Lunedì 7 aprile
9.00 – 13.00
Camera di Commercio di Padova
Evento riservato
Intelligenza artificiale: nuovi scenari per il lavoro
Una mattinata introduttiva della Talent Week in cui I ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Padova e una rappresentanza della consulta vengono coinvolti ed invitati a riflettere da Rudy Bandiera ed esperti istituzionali ed accademici sull’Intelligenza Artificiale e il suo impatto sui lavori del futuro.
8.30
Registrazione partecipanti
9:00 – 9:15
Saluti Istituzionali
Roberto Crosta, Segretario Generale Camera di Commercio di Padova
Roberto Natale, Dirigente Ufficio V Ambito Territoriale Padova e Rovigo
9:15 – 9:25
Presentazione della giornata e Talent Week
a cura di Luca Barbieri, Blum e Pier Andrea Zaffoni, Camera di Commercio
9:30 – 10:15
Dati Excelsior a due voci
a cura di Francesco Berni di Unioncamere e Rudy Bandiera
10:30 – 12.00
Evoluzione storica del lavoro e delle competenze. Approfondimenti in tema di intelligenza artificiale
a cura di Rudy Bandiera
12:00- 13.00
Riscoprire il talento nell’era dell’Intelligenza Artificiale
a cura di Teresa Scantamburlo, ricercatrice presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia
Evento in collaborazione con:
9.00 – 11.00
Cucine Economiche Popolari
Evento aperto al pubblico con iscrizione
Ingresso gratuito
Volontariato e impresa
Visita alle Cucine Economiche Popolari, istituzione del volontariato padovano e punto di riferimento per la formazione esperienziale per le aziende: qui le persone imparano a gestire il conflitto sul luogo di lavoro e a trasformarlo in un’opportunità di crescita.
Evento riservato agli studenti universitari
15.00 – 19.00
Smact Competence Center
Evento aperto al pubblico con iscrizione
Ingresso gratuito
Talent pitch. Il mondo che vogliamo: voce alla generazione Z
Quale lavoro desideriamo per il nostro futuro? Com’è fatta la città che sogniamo di abitare? A rispondere sono tre gruppi di giovani, in un confronto aperto al termine del quale le “visioni di futuro” saranno condivise con gli stakeholder del territorio.
14.30
Registrazione dei partecipanti
15.00 – 15.30
Il progetto europeo x-Inno Radar: nuove opportunità per i giovani – Intervento di Andrea Galeota, Dirigente Progetti Comunitari e Marketing Territoriale Venicepromex
15.30 – 17.30
Gruppi di lavoro:
- Lavoro ed imprenditorialità
- Territorio e futuro
- Individuo e comunità
17.30 – 18.00
Presentazione indagine sull’imprenditoria giovanile a Padova – Intervento di Tobia Zorzetto, vice presidente Comitato per lo sviluppo dell’imprenditoria Giovanile (CIG) Camera di Commercio di Padova
18.00 – 18.30
Pitch dei gruppi di lavoro e presentazione di NON – Non è un giornale
18.30
Aperitivo
Evento riservato agli studenti universitari
In collaborazione con: