Martedì 8 aprile
9.30 – 12.15
Smact Competence Center
Evento aperto al pubblico con iscrizione
The Future of Work
Le nuove coordinate del talento nelle imprese: un confronto tra esperti accademici, consulenti e aziende, a partire dai dati Excelsior sulle esigenze del mondo imprenditoriale del Nordest e dalle proposte dei giovani emerse nel giorno precedente.
9.00: Registrazione dei partecipanti
9.30: Welcome coffee
10 – 10.45: Presentazione dei dati della Banca dati Excelsior da parte del funzionario Unioncamere Francesco Berni che si alternerà in un dialogo a due voci con Rudy Bandiera.
10.45 – 11.30: Dai giovani alle aziende: quali leve utilizzare per essere attrattivi? Come costruire percorsi di coinvolgimento e crescita condivisa? Laura Sposato, Betty Pagnin, Gioele Romano e Carlos Veloso dos Santos si confrontano sulle nuove coordinate del talento in azienda.
11.30 – 12.15: Il lavoro, da solo, non basta: l’attrattività passa anche dai territori e dai sistemi di formazione. Come creare il prossimo hub del talento? Ne discutono, a partire dai dati Excelsior e dagli stimoli della Talent pitch, l’assessora alla Smart City del Comune di Padova Margherita Cera, il prof. Paolo Gubitta dell’Università di Padova e Stefano Ziroldo, direttore generale ITS Digital Academy Mario Volpato.

Rudy Bandiera
Francesco Berni
Unioncamere

Margherita Cera
Assessora alla Smart City del Comune di Padova

Paolo Gubitta
Professore Università di Padova e direttore scientifico Centro per l’Imprenditorialità e le Aziende Familiari di CUOA Business School

Betty Pagnin
Founder di Buddyjob, People & Culture Director di OneDay & Equity Partner di OneDay Group

Gioele Romano
Learning & Transformation Leader

Laura Sposato
Founder e CEO Joule

Carlos Veloso dos Santos
Direttore Generale Amorim Cork Italia

Stefano Ziroldo
Direttore generale ITS Digital Academy Mario Volpato
17:30 – 19:30
Caffè Pedrocchi
Evento riservato
Spritz&Pitch
Spin-off universitari, studenti, ricercatori e imprese: speed date al Pedrocchi per un match d’innovazione
Tavola rotonda e career day
Dalla ricerca possono emergere imprese innovative: gli spin-off dell’Università di Padova si presentano con un focus sui valori della Gen Z. Un’opportunità di sviluppo personale e un nuovo modo di interpretare il lavoro.
Seguirà speed date e aperitivo di networking
L’iscrizione è riservata a studenti, studentesse, ricercatori, ricercatrici e a tutti gli Spinoff dell’Università di Padova