Padova, 7 -12 aprile 2025

Padova, 7 -12 aprile 2025 – Una settimana di eventi per dare spazio alle nuove generazioni

Informativa Privacy ai sensi dell'art. 13 GDPR

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova (di seguito, CCIAA o Camera di Commercio), con sede legale in Piazza Insurrezione 1/A,Padova – PEC cciaa@pd.legalmail.camcom.it è il Titolare del trattamento dei dati personali trattati tramite il sito internet “www.talentweek.it” (di seguito, il Sito).
Al fine di meglio tutelare gli Interessati, nonché in ossequio al dettato normativo, il Titolare ha nominato un proprio DPO, Data Protection Officer (o RPD, Responsabile della protezione dei dati personali). È possibile prendere contatto con il DPO della CCIAA di Padova al seguente indirizzo pec: dpo@pd.legalmail.camcom.it

Le informazioni contenute nella presente Informativa Privacy non riguardano altri siti, pagine o servizi online, anche se raggiungibili tramite link ipertestuali pubblicati nel Sito.

Quali dati personali raccogliamo?

Tramite il Sito vengono raccolti i seguenti dati personali:

  • Dati di navigazione: i sistemi informatici del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a te, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificarti. Tra questi ci sono:
    • indirizzo IP;
    • URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
    • l’orario e la data dell’interazione con il Sito;
    • la tipologia di sistema operativo, il browser utilizzato, la risoluzione dello schermo ed altre informazioni tecniche sul dispositivo utilizzato.
  • Dati personali forniti volontariamente da te: Nell’utilizzo facoltativo, esplicito e volontario del Sito, come l’invio di posta elettronica all’indirizzo indicato e la compilazione del form di iscrizione agli eventi, verranno acquisiti dati personali.
    Non puoi fornire dati personali altrui, salvo che tu non sia espressamente autorizzato. È espressamente vietata qualsiasi forma di violazione della privacy esercitata a danno di terzi.

Come utilizziamo i tuoi dati personali? Su quali basi giuridiche?

I dati personali sono trattati mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità di seguito elencate.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Per tutte le occasioni in cui la Camera di Commercio tratta i tuoi dati personali, è presente una base giuridica che ne legittima il trattamento.

I dati personali che nei form sono segnalati con un asterisco devono essere obbligatoriamente inseriti se desideri iscriverti agli eventi. La comunicazione degli altri dati personali è facoltativa.

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali raccolti saranno irreversibilmente cancellati.

DATI TRATTATI FINALITÀ BASE GIURIDICA
PERIODO DI CONSERVAZIONE
Dati di navigazione

1)     per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento;

2)     per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Titolare o di soggetti terzi su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

6.1.b GDPR – Contratto o misure precontrattuali (Finalità n.1)
6.1.c GDPR – Obbligo di legge (Finalità n. 2)
Tempo di conservazione
Massimo di sei mesi. Il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Dati inseriti nel form di iscrizione ad un evento 1)     per iscriverti all’evento. 6.1.b GDPR – Contratto o misure precontrattuali
Tempo di conservazione
Per un massimo di 1 anno.
Dati inseriti in comunicazioni inviate ai dati di contatto presenti sul Sito 1) per rispondere alle tue richieste
2) per permetterti di esercitare i tuoi diritti.
6.1.b GDPR – Contratto o misure precontrattuali (Finalità n.1)
6.1.c GDPR – Obbligo di legge (Finalità n.2)
Tempo di conservazione
Per il tempo necessario a rispondere alla tua richiesta. Ove necessario, per il tempo richiesto per l’adempimento di obblighi di legge.

Quali strumenti di tracciamento utilizza il Sito?

Il Sito non utilizza cookie.
Il Sito utilizza Matomo per raccogliere informazioni statistiche aggregate e anonime sull’uso del Sito.

I miei dati personali vengono condivisi con altri soggetti?

I dati personali forniti non saranno oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati.
Tuttavia, i dati potranno essere comunicati a soggetti definiti dal Titolare del trattamento per le finalità indicate, nominati, se necessario, Responsabili del Trattamento. A titolo esemplificativo e non esaustivo potranno avere accesso ai dati:

  • personale della Camera di Commercio, in qualità di autorizzati al trattamento, appositamente istruito e formato;
  • Venicepromex – Agenzia per l’internazionalizzazione S.c.a.r.l., in qualità di Responsabile del trattamento, per il supporto organizzativo;
  • Blum S.r.l., in qualità di Sub-responsabile di Venicepromex, per il supporto della gestione del Sito;
  • consulenti in materia legale o fiscale, in qualità di Responsabili o Titolari autonomi del trattamento;
  • autorità pubbliche, ove ciò sia imposto dalla legge o su loro richiesta, in qualità di Titolari autonomi del trattamento.

Quali sono i miei diritti in quanto Interessato?

Ti garantiremo sempre il controllo sui tuoi dati personali.
In particolare, hai diritto a:

  • richiedere informazioni sui tuoi dati personali trattati dalla Camera di Commercio e richiederne copia in un formato strutturato e leggibile;
  • non essere sottoposto a decisioni automatizzate, se non vi acconsenti;
  • chiedere alla Camera di Commercio di correggere i dati riferibili a te che risultino errati, di cancellarli oppure di utilizzarli solo per alcune finalità.

Tieni però presente che in alcuni limitati casi non potremo esaudire le tue richieste, come nell’ipotesi in cui sia vietato per legge o per ordine di un’autorità.
Hai in ogni caso il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi dati personali sia contrario alla normativa vigente.

Dove sono salvati i miei dati personali?

I dati personali trattati tramite il Sito saranno trattati all’interno dello Spazio Economico Europeo.
Occasionalmente, al fine di gestire le iscrizioni di taluni eventi, potrà essere utilizzato il servizio Google Sheets, offerto da Google. In tale caso, i dati personali potranno essere trasferiti verso gli Stati Uniti: Google partecipa al Data Protection Framework, motivo per cui tale trasferimento verso gli Stati Uniti garantisce un livello di protezione adeguato dei tuoi diritti e delle tue libertà, come statuito dalla decisione di adeguatezza della Commissione europea.

Come verrò informato di eventuali modifiche a questa Informativa?

La Camera di Commercio provvederà ad aggiornare questa Informativa quando lo ritenga necessario. Se ci saranno modifiche sostanziali, in particolare con riguardo alle finalità per cui usiamo i tuoi dati personali, ti informeremo tramite e-mail, all’indirizzo eventualmente comunicato, e/o mediante avviso sul Sito.